Le parole del discorso pubblico: “MES-Meccanismo europeo di stabilità”
Berlino, Schillerpark (Schiller-Denkmal), 2018
Partecipazione gratuita. Richiesta di partecipazione: info@antoniocalafati.it
14 settembre 2020 | ore 21:00-22:00 | Gruppo di conversazione: max 20
|Incontro tramite MicroSoft Teams.
Potrebbe essere il nome di un algoritmo. Siamo tutti algoritmi nella lingua del fondamentalismo neoliberale, ma il fatto è che algoritmi non siamo – non lo sono gli individui e neanche le organizzazioni. E non lo è neanche il MES – anche se il nome scelto lo può far pensare. La scelta del nome tradisce il paradigma di riferimento di chi l’ha scelto. E il primo passo da fare è comprendere il procecco mentale che ha portato a coniare questo nome – un nome che confonde, che porta fuori strada.
Cosa sarà allora il MES, qual è la cosa che gli corrisponde? Sono fondate le ragioni del conflitto che ha scatenato nell’arena politica italiana?
Una conversazione digitale, non tecnica – perché non c’è bisogno di alcuna competenza tecnica per capire che cosa sia il MES e farsi la propria idea sull’utilità del suo utilizzo.